pubblicato il numero 3/4/2024 di Diritto e Giustizia Minorile
SCARICA LA RIVISTAhttp://www.dirittoegiustiziaminorile.it/wp-content/uploads/2025/06/Diritto-e-Giustizia-Minorile-3-4-2024.pdf
L’editoriale
Gli ’avanzi’ della giustizia
Sergio Mocciahttp://www.dirittoegiustiziaminorile.it/wp-content/uploads/2025/06/Diritto-e-Giustizia-Minorile-3-4-2024.pdf
L’opinione
I guasti del populismo penale in relazione al contrasto della delinquenza giovanile: il c.d. decreto Caivano
Antonio Cavaliere
Gli Orientamenti della Dottrina
Persistenti criticità e prospettive di riforma riguardo alle R.E.M.S.
Antonietta Cozzi
Il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche al vaglio delle Sezioni unite
Walter Pugliese
Le Sezioni unite sulla ricorribilità della sentenza di non doversi procedere ex art. 420-quater c.p.p.
Chiara Naimoli
Uno scenario prevedibile: il percorso di rieducazione del minore al vaglio del giudice delle leggi
Alessandra Scalas
Il sistema cautelare minorile dopo il d.l. Caivano: dal favor minoris al favor detentionis
Michela Siracusa
La diversione nel sistema penale minorile
Vincenzo Smeraglia